STUDIO LEGALE
AVVOCATO GIULIANA SCOTTO
60121 Ancona Via Goito n. 3
Cell 388 6548499 Tel 071 2089243
Email: avv.giulianascotto@gmail.com - Pec: giuliana.scotto@pec-ordineavvocatiancona.it
STUDIO LEGALE
AVVOCATO GIULIANA SCOTTO
Privacy Policy
Informativa ex art. 13 e ss. del Nuovo Regolamento Europeo 2016/679
In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito riguardo il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 e ss. del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “RGDP 2016/679”) a coloro che interagiscono con il sito web www.studiolegalescotto.net.
Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie; Dati di utilizzo; nome; cognome; email.
Ai sensi dell’art. 13 del R.G.D.P. si forniscono le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è lo Studio Legale Avv. Giuliana Scotto (di seguito Studio Legale), con sede in Ancona in Corso Mazzini n. 32 (cap 60121), Cell. 388 6548499, Tel. 071-203087, Fax 071-202186, E-mail: avv.giulianascotto@gmail.com Pec: giuliana.scotto@pec-ordineavvocatiancona.it.
Base giuridica, finalità e modalità del trattamento dei dati
I dati personali forniti sono trattati in base all’art. 6 comma 1 lett.b) del RGPD per il quale “il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.
I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti il rapporto in essere ed anche per le attività di seguito indicate:
– per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici dello Studio Legale;
– per la tenuta della contabilità;
– per la gestione degli incassi e pagamenti;
– per la gestione fiscale
– per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria;
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato, tramite supporti cartacei ed informatici, dal titolare e dagli incaricati dello Studio con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e riservatezza.
Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge.
Il loro eventuale mancato conferimento comporta, da parte dello Studio Legale Scotto, che non sarà possibile adempiere agli obblighi contrattuali o alle attività previste dalle normative vigenti.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
– a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc…) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
– ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti e per eventuali richieste di credito/affidamento;
– a società di factoring o di recupero crediti;
– ai collaboratori dello Studio Legale Scotto appositamente incaricati e nell’ambito delle relative mansioni;
– altre persone fisiche o giuridiche che si dovesse rendere necessario coinvolgere per l’espletamento delle finalità sopra illustrate.
Ambito territoriale:
I suoi dati personali non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea. I dati personali saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa. I dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
5.Durata del trattamento
I dati sono conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi sopra indicati, per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e secondo le prescrizioni perviste dalle normative vigenti. Se non si desidera più l’utilizzo dei dati, si può richiedere l’eliminazione delle informazioni personali. Si ricorda che se si decide di richiedere l’eliminazione dei dati personali, potremmo conservare alcuni dei dati personali per il tempo necessario a soddisfare i nostri legittimi interessi, come la prevenzione e il rilevamento di frodi e la promozione della sicurezza ed inoltre, potremmo conservare alcuni dei dati personali nella misura necessaria ad assolvere ai nostri obblighi legali, quali ad esempio, gli obblighi fiscali, rapporti e indagini legali.
Minori
I Dati Personali dei minori di 18 anni non verranno trattati dal Titolare del trattamento, se non previa autorizzazione del titolare della responsabilità genitoriale.
Diritti dell’interessato
In ogni momento si potrà esercitare i diritti previsti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi degli artt.li 12-22 del Nuovo Regolamento Europeo 2016/679, ed in particolare di ottenere:
la revoca del consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
la conferma che sia o meno in corso un Trattamento di dati personali che riguardano l’utente e di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni (finalità del Trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal RGDP;
la limitazione al Trattamento nelle ipotesi previste dalla Normativa Privacy vigente;
la portabilità dei dati che lo riguardano, ed in particolare di richiedere i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e/o richiedere la trasmissione diretta dei dati a un altro titolare del trattamento;
l’opposizione al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano nel pieno rispetto della Normativa Privacy Vigente;
Gli utenti potranno esercitare i loro diritti rivolgendo una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste saranno evase dal Titolare nel più breve tempo possibile.
8. Reclamo Garante Privacy:
Gli interessati qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento), i cui contatti sono pubblicati al sito web http://www.garanteprivacy.it .
Il titolare del trattamento
Studio Legale Avv. Giuliana Scotto
Cookie Policy
L’informativa sull'utilizzo dei cookie sul dominio web www.studiolegalescotto.net è resa in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 8 maggio 2014: "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 "RGPD".
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc…
Tramite i cookie dunque il sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo da non doverle reinserire quando si torna sul sito o si naviga da una pagina all’altra.
La normativa europea distingue tra “cookie di profilazione” e “cookie tecnici”
COOKIE DI PROFILAZIONE
Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea ed italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido “consenso”.
COOKIE TECNICI
All’interno della definizione di cookie tecnici il legislatore distingue tra varie fattispecie.
Cookie di navigazione o cookie di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo ad esempio di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
Cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
Cookie permanenti, i quali rimangono nel dispositivo utilizzato per navigare per un determinato tempo (ogni cookie ha una scadenza prefissata);
Cookie di terze parti, vengono impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Nel corso della navigazione sul sito dunque l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie impostati direttamente da gestori di siti web o servers di pagine richiamate durante la navigazione, diversi dal sito principale.
Cookie utilizzati nel sito
La presente Cookie Policy si riferisce esclusivamente al sito www.studiolegalescotto.net (di seguito Sito Studio Legale Scotto) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sulle pagine del sito summenzionato.
Il sito internet www.studiolegalescotto.net, essendo stato realizzato tramite la piattaforma wix.com, utilizza i cookie che Wix implementa sui propri siti internet (per verificare la tipologia di cookie utilizzati da Wix occorre visionare la seguente pagina https://support.wix.com/it/article/i-cookie-e-il-tuo-sito-wix), mentre per visionare la privacy di Wix si rimanda all’indirizzo web: https://it.wix.com/about/privacy.
Pertanto visitando il sito internet www.studiolegalescotto.net, si accettano solamente cookie che appartengono al sito che li ha creati (www.wix.com ).
I cookie possono essere: di sessione (i quali vengono rimossi quanto l’utente chiude il browser e che hanno una durata limitata alla visita del sito internet da parte dell’utente), permanenti (i quali rimangono nel dispositivo utilizzato per navigare per un determinato tempo (ogni cookie ha una scadenza prefissata), di terze parti (qualora appartengono ad un sito web diverso da quello che si sta visitando).
Il sito internet www.studiolegalescotto.net può quindi contenere cookie di sessione o permanenti nonché contenere cookie di terze parti, i quali ultimi appartenendo ad un sito diverso da quello che si sta visionando, non sono inseriti o comunque visionati dallo Studio Legale Scotto.
Qualora l’utente consulti degli specifici link di pagine web di altri domini, potrà consultare le relative policy che attengono a tali domini. Per tali cookie lo Studio Legale non assume alcuna responsabilità trattandosi di cookie di terze parti.
Gestione dei cookie
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie esistenti, consentire o bloccare tutti i cookie e impostare preferenze per determinati siti web utilizzando i link sottostanti riferiti al proprio software di navigazione internet:
Google Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it
Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Internet Explorer
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
https://support.microsoft.com/it-it/help/278835/how-to-delete-cookie-files-in-internet-explorer
Apple Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Proseguendo la navigazione si acconsente quindi all’utilizzo di tutti i cookie.
Titolare del trattamento
Il Sito Studio Legale Scotto è controllato e gestito dall’Avv. Giuliana Scotto, titolare del trattamento dei dati personali ivi raccolti, con sede in Ancona in Corso Mazzini n. 32.
Note Legali
I contenuti presenti nel sito internet www.studiolegalescotto.net hanno la finalità di fornire esclusivamente informazioni di carattere generale sull’attività professionale svolta dallo Studio Legale.
Lo Studio Legale pertanto non assume alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo delle informazioni presenti nel sito stesso.
Modifiche alla cookie policy
Il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente cookie policy. L’utente e/o visitatore del sito web accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni.